

4.35 Che cos’è la clonazione?
La clonazione è la riproduzione artificiale di cellule, animali o persino esseri umani. Finché essa riguarda cellule ed animali, questo, entro certi limiti, è ammissibile. Ma la stessa tecnica può essere usata anche sugli esseri umani. Questo è proibito in molti paesi, e con buona ragione.
Il grande problema della clonazione terapeutica è che un embrione umano viene ‘coltivato' per servire come risorsa per curare un altro essere umano. Come si può uccidere un essere umano appena dopo che è iniziata la sua vita, per salvarne un altro? Tutti hanno diritto alla vita, a prescindere dall’età. Armeggiare con i tessuti umani in questo modo non può essere corretto!
I nuovi problemi connessi ....con le ricerche sulle cellule staminali embrionali e con i tentativi di clonazione umana, mostrano chiaramente come, con la fecondazione artificiale extra-corporea, sia stata infranta la barriera posta a tutela della dignità umana. Quando esseri umani, nello stato più debole e più indifeso della loro esistenza, sono selezionati, abbandonati, uccisi o utilizzati quale puro “materiale biologico”, come negare che essi siano trattati non più come un “qualcuno”, ma come un “qualcosa”, mettendo così in questione il concetto stesso di dignità dell’uomo? [Papa Benedetto XVI, Alla Congregazione per la Dottrina della fede, 31 gennaio 2008]